Ritorna per il quarto anno consecutivo l’appuntamento dedicato al Blues, imperdibile per tutti gli appassionati che arriveranno anche dall’estero, dove saranno riuniti gli artisti più rappresentativi del panorama Blues italiano. I visitatori delle scorse edizioni parlano chiaro e questa consolidata realtà è ormai un fenomeno crescente. Sabato 12 ottobre 2013, a partire dalle ore 10:30, l’Area Exp di Cerea (VR), accoglierà il 4° raduno nazionale di Blues Made In Italy, Ass. ne Culturale no-profit nata da un’idea del chitarrista Lorenz Zadro, presidente dell’associazione e appassionato cultore, e formata da un gruppo di promotori ed artisti italiani, votati al Blues e alla sua divulgazione.In questa giornata-evento, come ogni anno, salgono sul palco più di 50 blues band, per un totale di oltre 200 musicisti e 15 ore ininterrotte di Blues. Una vera e propria maratona-live, dalle giovani interessanti promesse già sulla strada maestra, ai veterani della scena musicale italiana. La popolarità dell’evento viene amplificata e dura per tutto l’anno, grazie alle immagini e ai video che popolano il mondo del web. Il successo è il risultato di un lavoro di squadra, grazie alla collaborazione con le riviste Il Blues e Buscadero, con associazioni come Rootsway – Roots’n’Blues & Food Festival, Italian Blues River, European Blues Union, La Valigia Blu, Kayman Records, e con realtà live di successo come Malcesine Blues Festival, Piave Blues, Mojo Station, Ameno Blues, Marco Fiume Blues Passion, Torrita Blues, Baia Domizia Blues, San Vito Blues & Soul Festival, Trasimeno Blues, Armonicando, Villa Blues, South Italy Blues Connection e Sogliano Blues. L’obiettivo del movimento Blues Made In Italy è la valorizzazione di numerosi musicisti che stanno contribuendo alla storia del Blues italiano. Il raggiungimento di tale fine è anche per mezzo di azzeccate produzioni discografiche, riassuntive dei precedenti raduni. Siamo infatti arrivati alla terza edizione del CD commemorativo dell’evento, e come gli altri anni la collaborazione con l’European Blues Union Italia si è confermata prioritaria, vedendo accanto alla musica del raduno il DVD della serata finale delle selezioni italiane per l’European Blues Challenge 2013, che hanno visto trionfare a Tolosa Veronica Sbergia & The Red WIne Serenaders. Non lasciatevi sfuggire questo prodotto! Scivete a info@bluesmadeinitaly.com
Vi aspettiamo al 4° raduno Blues Made In Italy, che vedrà come presentatori Franco Limido, Matteo Sansonetto e Valter Consalvi, attorniati dagli scatti dei fotografi più rappresentativi della scena Blues italiana, e per festeggiare il quarto anno di attività, l’edizione 2013 chiuderà la serata, con le performance di: Robi Zonca, Claudio Bertolin, Veronica Sbergia & Max De Bernardi, Blue Stuff, One Man 100% Bluez, Maurizio Pugno, Stefano Zabeo e Oracle King.